DAL VIVO, sabato 19 e domenica 20 giugno (9 ore)
Laboratorio eco-poetico-somatico
sabato 19, ore 14.30-17.00 e 17.30-19.30 (con pausa tè/caffè condivisa)
e domenica 20, ore 10-12.30 e 13.30-14.30 (con pausa pranzo condivisa)
Dove
Si partirà con alcune pratiche realizzate a PoesiaPresente LAB (via Donatello 12, MONZA – a 5 min dalla stazione FS, uscita Porta Castello) per poi spostarsi all’aperto, nel Parco di Monza.
Descrizione
Alla vigilia del Solstizio d’Estate (lunedì 21 giugno), questo laboratorio di pratiche eco-poetiche-somatiche ci riconnette alla natura per creare una cooperazione tenera tra noi e l’ambiente naturale che ci circonda. Il percorso include: camminata e raccolta di oggetti naturali, TreeChi (respiro, poesia e meditazione in movimento), scrittura creativa curativa, utilizzo di oggetti naturali come strumenti di auto-cura, creazione di un rifugio simbolico (Land Art).
A chi è rivolto
A chi vuole prendersi cura di sé attraverso pratiche poetiche e somatiche, e ritrovare una connessione più profonda con la natura.
Tania Haberland è una poetessa interculturale, qualificata in Life Orientation, Integrative Counseling e Tantsu Bodywork. È nata in Sudafrica da madre mauriziana e padre tedesco. E’ cresciuta, vissuta, si è formata e lavorato in tutto il pianeta dall’Arabia all’Europa, dal Regno Unito agli Stati Uniti. Ora vive in Italia con il suo partner Fabrizio Dalle Piane, dove sviluppa il progetto La tecnologia della tenerezza e insegna Zenglish, quando non nuota con la sua musa, il mare. La sua prima raccolta poetica, Hyphen, ha vinto il Premio Ingrid Jonker nel 2010. Il suo primo libro bilingue Water Flame / Fiamma d’acqua è stato pubblicato dalle edizioni Mille Gru nel 2019. Puoi seguire il suo lavoro e le sue attività su Instagram @thetechnologyoftenderness. www.taniahaberland.com
Fabrizio Dalle Piane, movement & bodywork specialist, co-creatore di Oceanic Tantsu e La Tecnologia della Tenerezza, trainer mente-corpo e coach di arti marziali. Ha condotto uno studio e una ricerca sull’anima dell’acqua in relazione alle terapie acquatiche. Un processo di consapevolezza che parte dai fluidi del nostro corpo si evolve nell’acqua e riporta gli stessi principi nel nostro oceano verticalizzato, sulla terra. Con una vasta esperienza nello yoga tradizionale, offre inoltre una prospettiva di ricerca ed esplorazione creativa nel campo delle terapie somatiche in relazione alla salute e allo sviluppo personale.
Costo
€ 110 (+ eventuale tessera associativa annuale 10€)
Iscrizioni, regolamento e cancellazione
Il laboratorio sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti e per un massimo di 15.
L’iscrizione si intende effettiva al versamento dell’intera quota.
Per chi fosse interessato a iscriversi a due o più laboratori è previsto uno sconto del 10% sul valore totale.
L’organizzazione si riserva di non avviare il corso se non sarà raggiunto un numero minimo di iscritti.
Se il corso non potrà essere realizzato, le quote già versate verranno interamente restituite.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: millegru@poesiapresente.it