DAL VIVO, sabato 17 e domenica 18 aprile (9 ore)

Laboratorio di lettura e ascolto sull’Inferno di Dante Alighieri
sabato 17 e domenica 18 aprile (orari da definire)
Dove
PoesiaPresente LAB, via Donatello 12, MONZA (a 5 min dalla stazione FS, uscita Porta Castello)
Descrizione
Con il laboratorio Voci in Commedia, entreremo nella sostanza linguistica e sonora della poesia del Poema dantesco attraverso una via maestra suggerita dallo stesso Dante, sia nella Commedia che nei suoi scritti sulla sua lingua e la sua poetica, Convivio e De vulgari eloquentiae, per scoprire come si forma in corpo e in voce la poesia di Dante e la poesia italiana da lui in poi. Scopo del laboratorio è la messa in voce del testo secondo la materia fonoritmica di cui sono costituiti i versi del poeta che ha “inventato” la lingua italiana, in particolare nei canti dell’Inferno che leggeremo, in cui Dante riferisce specificamente intorno alla vocalità e ai suoni dei personaggi e dell’ambiente metafisico che abitano, rivelando una attenzione specifica e molto accurata riguardo alla costituzione sonora del testo poetico.
Il laboratorio è proposto in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021)
A chi è rivolto
A coloro che vogliono farsi guidare da una delle più importanti poetesse/perfomer italiane dentro l’opera di Dante, un modo diverso per conoscere la Commedia, ponendo l’attenzione sulle valenze sonore e ritmiche.
Costo
€ 110 (+ eventuale tessera associativa annuale 10€)
Iscrizioni, regolamento e cancellazione
Il laboratorio sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti e per un massimo di 12.
L’iscrizione si intende effettiva al versamento dell’intera quota.
Per chi fosse interessato a iscriversi a due o più laboratori è previsto uno sconto del 10% sul valore totale.
In caso di restrizioni dovute alla pandemia, il laboratorio verrà rimodellato con una versione online.
L’organizzazione si riserva di non avviare il corso se non sarà raggiunto un numero minimo di iscritti.
Se il corso non potrà essere realizzato, le quote già versate verranno interamente restituite.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: millegru@poesiapresente.it