CORSO POESIATERAPIA – due edizioni in partenza a settembre 2025

dal 13 settembre 2025, due corsi di formazione paralleli in partenza

Corso di formazione per Facilitatrici e Facilitatori in Poesiterapia

torna a settembre con due nuove edizioni: una rivolta a chi ha già delle basi di poesiaterapia e/o biblioterapia, e una indicata anche per chi è interessato ad accostarsi a questo percorso.

Entrambi i corsi inizieranno nel fine settimana del 13/14 settembre con un laboratorio dal vivo a Monza, nella nostra sede

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio e fino a esaurimento dei posti disponibili.
I posti sono limitati, e alcuni sono riservati alle/ai partecipanti delle edizioni precedenti che intendono proseguire con la formazione.

 

Sesta edizione
L’Arcobaleno è adesso , è indicata per coloro che abbiano già delle basi di poesiaterapia o biblioterapia.
Prevede 75 ore totali (divise tra laboratori dal vivo nel fine settimana, lezioni online e studio/lavoro autonomo).
Periodo: Dal 13 settembre 2025 all’ 11 gennaio 2026.
Scarica qui il programma completo


Settima edizione
Le poesie sono di chi se le beve , è indicata anche per chi intende iniziare il percorsodi poesiaterapia.
Prevede 72 ore totali (divise tra laboratori dal vivo nel fine settimana, lezioni online e studio/lavoro autonomo).
Periodo: Dal 13 settembre 2025 all’ 11 dicembre 2025.
Scarica qui il programma completo.

Info 

Per informazioni e iscrizioni scrivere a: segreteria@poesiapresente.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito. Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website. This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Chiudi