OLIMPIADI DELLA POESIA – incontri e gare poetiche con le scuole per fare comunità

progetto per A.S. 2025/2026, per tutte le scuole di Monza

Le Olimpiadi della Poesia sono un progetto intergenerazionale che si svilupperà tra settembre e dicembre 2025, l’evento conclusivo sarà invece a fine gennaio/inizio febbraio 2026.
Organizzato da Mille Gru APS e PoesiaPresente – Scuola di Poesia in collaborazione con il Comune di Monza, Assessorato Partecipazione – Pari Opportunità – Giovani, e con il contributo di Fondazione Monza e Brianza.

Scarica l’invito  dell’Assessora Andreina Fumagalli.

Di cosa si tratta?
Di gare di poesia su cinque diverse specialità:

  • Haiku
  • Sonetto
  • Forma libera
  • Poesia ad alta voce individuale
  • Poesia ad alta voce di gruppo

Rivolto alle scuole di Monza di ogni ordine e grado: dalle scuole Primarie alle scuole per adulti.
Le scuole che aderiranno saranno supportate con un laboratorio gratuito e attività di tutoring.

STUDI A MONZA?
VUOI RAPPRESENTARE LA TUA SCUOL A?

INSEGNI A MONZA?
VUOI PARTECIPARE CON LA TUA CLASSE?

Scarica il PDF con tutte le informazioni >>>qui<<<

L’obiettivo finale è quello di creare un gruppo coeso che piano piano diventi una vera e propria Comunità poetica italiana.

Se siete interessati a questa iniziativa, restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.

Scrivi a olimpiadi@poesiapresente.it

Segui le nostre pagine Instagram e Facebook per tutte le informazioni e per avere suggerimenti sulle varie “specialità” con gli “Spuntini poetici”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito. Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website. This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Chiudi