SAPERACCOGLIERE – Siam quelli là… quelli tra mito e realtà! – corso del martedì

laboratorio di bioperformance  – a partire da martedì 14 ottobre 2025

Saperaccogliere
“Siam quelli là…Quelli tra mito e realtà!”

Ideato e condotto da Ilaria Cassanmagnago e Valeria Rossi

Quando
il martedì, dalle 20.30 alle 22.00
da martedì 14 ottobre 2025
per 22 appuntamenti settimanali fino a metà aprile 2026
+ spettacolo finale sabato 18 aprile (nel tardo pomeriggio, orario da definire)

Dove
PoesiaPresente LAB, via Donatello 12, MONZA
(a 10 min dalla stazione FS, uscita Porta Castello)

Descrizione
SAPERACCOGLIERE si rivolge a chi è interessato a svolgere un lavoro di ricerca sul proprio corpo e sulla propria voce volto alla scoperta dei meccanismi che sottendono allo sviluppo di una maggiore consapevolezza e ad una interpretazione autentica.
La proposta è infatti multidisciplinare e definibile come “Bioperformance”: un training esaustivo sulla figura del performer a 360 gradi, attraverso dinamiche teatrali, pratiche di mindfulness, bioenergetica, voce e scrittura.

Tema di quest’anno
La Potenza della Felicita’.

Gli uomini imitano gli dei quando sono felici”
Da questa citazione del filosofo Strabone parte il percorso che vorremmo proporvi quest’anno. Lavoreremo a partire dalla domanda
Che cos’è la felicità? con l’obiettivo di arrivare al nucleo profondo del proprio essere.

Nella prima parte del percorso, condotta da Valeria Rossi – cantante, autrice e esperta di bioenergetica – attraverso l’allenamento della voce e del corpo, proveremo a lavorare sulla parte creativa e trascendente di ogni componente del gruppo. Attraverso la scrittura si proverà a vedere al di là di ogni filtro conosciuto sociale, temporale e spaziale. Attraverso il training impareremo a sentire il nostro corpo e a lasciarci educare da questo sentire naturale, primordiale e spirituale.

Nella seconda parte del percorso, condotta da Ilaria Cassanmgnago – insegnante di pratiche teatrali e esperta di mindfulness – attraverso le consapevolezze acquisite, gli scritti prodotti e la lettura dei testi LA FELICITÀ DEGLI ANTICHI di Davide Susanetti e CLASSICI SOVVERSIVI di Valeria Perrella e Massimo Osanna costruiremo delle scene teatrali provando a restituire la potenza della felicità attraverso corpi, voci e parole che si mescolano per raccontare la vita degli esseri umani che quando si fa semplice e felice diventa così simile a quella degli dei.
Cammina con gli Dei…

Come
Il laboratorio proposto verrà condotto in maniera alternata, ma sempre concertate, da Valeria e da Ilaria. La parte finale verrà co-condotta al fine di realizzare una performance aperta al pubblico.

Calendario

– martedì 14 ottobre 2025 dalle 20.30 alle 22.00
LEZIONE DI PROVA e introduzione al corso in co-conduzione con Ilaria e Valeria 

incontri condotti da Valeria per lavorare sulla voce e sul corpo dei miti e degli dei:
– martedì 21/28 ottobre
– martedì 04/11/18/25 novembre
– martedì 02/09/16 dicembre

(Sospensione vacanze natalizie da martedì 23 dicembre a martedì 6 gennaio compresi)

incontri condotti da Ilaria per lavorare sui testi e sulla messa in scena dei miti e degli dei:
– martedì 13/20 gennaio
(martedì 27 gennaio lezione sospesa)
– martedì 03/10/ febbraio
(martedì 17 febbraio lezione sospesa per Carnevale)
– martedì 24 febbraio
– martedì 03/10/17/24  marzo

incontri in co-conduzione per allestimento spettacolo finale:
– martedì 31 marzo
– martedì 14 aprile
– venerdì 17 aprile (prove pre-spettacolo)
– sabato 18 aprile 2026 (orari della giornata da concordare con il gruppo per spettacolo finale nel tardo pomeriggio)

A chi è rivolto
Dai 18 anni in su.
Per tutti coloro che vogliono scoprire la vibrazione originaria del proprio corpo e della propria voce e portarla nel mondo. Per attori, allievi attori, performer, tutti coloro che per passione o lavoro parlano o leggono in pubblico, per sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri strumenti vocali e gestuali.

Insegnanti

Ilaria Cassanmagnago, attrice, formatrice teatrale esperta di teatro sociale e di comunità. Dal 2013 conduce corsi e laboratori teatrali nelle scuole del milanese e della Brianza e nella scuola di teatro di Teatro Trivulzio e Teatro del Borgo. Conduce laboratori teatrali per persone con disabilità presso l’associazione Il Veliero Monza. In Collaborazione con il CPS di Vimercate e il poeta Dome Bulfaro da vita al laboratorio PoeticaMente, rivolto a persone con fragilità psichiatrica. Ha conseguito l’attestato di facilitatore mindfulness psicologia positiva dopo aver seguito il percorso dell’Istituto Europeo di Psicologia Positiva. Dal 2016 coordina il festival nazionale di teatro e disabilità Lì Sei Vero realizzato dall’’associazione il Veliero Monza con la collaborazione di Teatro Binario 7. Durante la pandemia trasforma il laboratorio teatrale con un gruppo di attori con disabilità e con Andrea Villa scrive il libro “Storie impedite…quasi come noi”, pubblicato da Sagoma Editore. Nel 2022 idea il laboratorio di teatro e mindfulness.

Valeria Rossi, laureata in Demo Etno Antropologia all’Università La Sapienza di Roma, insegnante certificata di esercizi di Bioenergetica, Counselor ad indirizzo somato-relazionale, Istituto Ipso, Milano. Conduce laboratori, seminari e incontri individuali.
Compositrice e interprete, triplo disco d’oro e disco di platino per la canzone “Tre parole”.
Docente di canto moderno presso Studio Frequenze, Monza.
Scrittrice, ha pubblicato tre libri: Tre Parole dopo. Riflessioni intorno al successo (Effequ Editore), Bimbincucina (Azzurra Music) nelle librerie e in allegato ai quotidiani nazionali e Come un cane bianco (Bertoni Editore).

Costo

€ 540 in 3 rate (14 ottobre, 15 dicembre, 15 febbraio)
oppure
€ 490 da versare in unica soluzione al momento dell’iscrizione
(+ 10€ quota associativa annuale se non ancora iscritti per l’anno in corso)

Iscrizioni, regolamento e cancellazione
– Il corso sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti e per un massimo di 10.
– L’incontro di martedì 14 ottobre è considerato lezione di prova aperto a tutti/e su prenotazione.
– Per chi deciderà di proseguire con il percorso le iscrizioni andranno perfezionate entro l’incontro successivo.

– L’iscrizione si intende effettiva al versamento della quota.
– Se il corso non potrà essere avviato le quote già versate saranno restituite.
– In caso di assenza del partecipante le quote versate non verranno restituite.

Info
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: segreteria@poesiapresente.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

I cookies attivi su questo sito non memorizzano dati sensibili, ma permettono di raccogliere informazioni per migliorare la ‘user experience’ del sito da parte degli utenti, il miglioramento dei servizi web, nonché lo sviluppo di nuovi servizi connessi al sito. Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei dati fornito da Google, Inc. (“Google”) al fine di migliorare la fruibilità dei servizi web e la comunicazione verso gli utenti, stimare il grado di internazionalizzazione degli utenti, promuovere le attività istituzionali parametrandole alle varie tipologie dell’utenza. Google potrebbe trasferire i dati raccolti a terzi ove imposto dalla legge. I dati sono raccolti per i soli fini istituzionali e non verranno mai ceduti a fini commerciali. Per maggiori informazioni, si veda http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Cookies active in this website do not record personal data. However, they allow the collection of information to improve the ‘user experience’ of the website by the users, the enhancement of the web services and the development of new services connected with the website. This website uses Google Analytics that is a data analysis service provided by Google, Inc. (“Google”) to improve the usability of web services and the communications with users, to evaluate the level of internationalization of users, to promote institutional activities according to the various communication target groups. Google may transfer the collected data to third parties, if required by law. Data are collected for institutional purposes only and shall never be transferred for commercial purposes. For further information see http://www.google.it/analytics/terms/it.html

Chiudi